Vetro: un impegno per un domani più sostenibile
Quest’anno abbiamo raggiunto importanti successi nel riciclo del vetro, rendendo questo materiale sempre più centrale nelle nostre case e nelle nostre abitudini quotidiane. I dati pubblicati nel corso del 2024 confermano ancora una volta il ruolo di leadership dell’Italia in questo settore. Per il quarto anno consecutivo, il nostro Paese ha superato il target europeo fissato per il 2030, registrando una media che ci pone tra i migliori in Europa. Nel 2023, il tasso di riciclo del vetro in Italia ha raggiunto il 77,4% , un miglioramento significativo rispetto al 76,6% del 2021, con un aumento del 4,2% in soli due anni.
La contabilità ambientale del riciclo mostra in modo evidente che l’uso di vetro riciclato comporta innumerevoli vantaggi. L’utilizzo del rottame di vetro ha portato infatti a risultati notevoli in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di gas serra. Secondo i dati forniti dal Consorzio Coreve, grazie al riciclo del vetro, sono state risparmiate ben 375.181 tonnellate equivalenti di petrolio. Questo risparmio energetico si traduce in una significativa diminuzione della dipendenza dalle risorse fossili e contribuisce alla sostenibilità del settore.
Inoltre, l’adozione di pratiche di riciclo ha permesso di evitare l’emissione di 2.406.989 tonnellate di anidride carbonica (CO2), un contributo essenziale alla lotta contro il cambiamento climatico. Questa riduzione delle emissioni di CO2 rappresenta un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi climatici e la mitigazione dell’impatto ambientale della produzione di vetro.
Cosa possiamo fare per migliorare il tasso di riciclo ogni anno di più? Allungare il ciclo di vita dei contenitori in vetro.Riutilizzare vasetti, bottiglie e barattoli impiegandoli come contenitori per la dispensa, come recipienti per fare nuove ricette , candele, prodotti per la nostra cura o giochi per i più piccoli.
Mentre l’anno volge al termine, noi siamo determinati a ottimizzare pratiche e prassi già in atto. Non ci stancheremo mai di rendere questo mondo migliore grazie al vetro. Ringraziamo perciò tutti coloro che, come noi, si impegnano ogni giorno e credono fermamente nella possibilità di costruire un futuro più chiaro e trasparente, insieme.
Vi auguriamo un felice, luminoso e brillante anno nuovo!