A Venezia riparte la nuova edizione di “The Venice Glass Week” per celebrare l’arte del vetro

E’ tutto pronto per #TheArtofFire, la settima edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale, nato nel 2017, per celebrare, supportare e promuovere l’arte del vetro e l’attività artistica per la quale Venezia è conosciuta in tutto il mondo che si tiene a Venezia, Murano e Mestre dal 9 al 17 settembre 2023. Un luogo unico ed esclusivo dove fornaci, musei, gallerie, biblioteche e negozi compongono un grande itinerario, una mappa di iniziative con l’ambizioso obiettivo di rendere tutti partecipi del fare e del divenire dell’arte del vetro, della sua storia, degli artisti e dei maestri vetrai. Una settimana per scoprire questo incredibile materiale che può essere riutilizzato e riciclato all’infinito, in controtendenza con l’usa e getta a cui siamo abituati oggi.

Saranno più di 250  gli eventi che prenderanno parte al festival diffuso, proposti da oltre 200 realtà partecipanti, selezionate dal Comitato scientifico della manifestazione, presieduto dalla storica del vetro Rosa Barovier Mentasti. Tra gli eventi che si susseguiranno nel corso della settimana ci saranno mostre, visite guidate, laboratori, fornaci aperte, convegni, premiazioni, attività didattiche, gare podistiche tra le fornaci e spettacoli, per la maggior parte a ingresso gratuito, distribuiti in tutta la città, proposti da fondazioni, gallerie d’arte, istituzioni museali, enti culturali, università, ma anche artisti, vetrerie, fornaci, aziende e associazioni di categoria. Moltissimi sono anche quest’anno gli artisti e designer internazionali che prendono parte al festival, arrivando da tutto il mondo.Per scoprire tutto il programma e le attività previste, visita il sito theveniceglassweek.com.