Lo scrub fatto in casa è un prodotto naturale che regala alla pelle una nuova luce. Si prepara con pochi ingredienti e si conservare in un vasetto di vetro.Un gesto di attenzione da dedicare al corpo, ma anche al Pianeta.

Quante volte ti è capitato di avere la pelle rossa come un peperone dopo lo scrub facciale? Questo perché molti scrub in commercio contengono lo zucchero o il sale che possono essere troppo aggressivi per la pelle del viso. Esiste però un’alternativa ai prodotti industriali ricchi di sostanze chimiche ed è quella di autoprodurre facilmente uno scrub con gli ingredienti naturali che si trovano in casa.

Scrub all’avena per pelli sensibili

Questo scrub fai da te garantisce l’esfoliazione profonda senza irritare la pelle, aiutandola anche a rimanere idratata. I fiocchi d’avena contengono le saponine che agiscono da detergenti senza lasciare l’epidermide troppo secca, con quella sensazione di pelle che tira. Le mandorle contengono molta vitamina E che, oltre a essere un antiossidante, aiuta a prevenire le impurità.

Ingradienti

– 1 barattolo di vetro da circa 200 g.

– ½ tazza di fiocchi d’avena

– ½ tazza di mandorle tritate

– ½ bicchiere d’acqua

Procedimento

Unite mezza tazza di fiocchi d’avena e mezza tazza di mandorle finemente tritate in una ciotola. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e mischiate il composto.

Una volta amalgamato trasferitelo in un barattolo di vetro (precedentemente sterilizzato) per evitare che l’aria alteri la composizione del prodotto. Potrete conservare lo scrub per una settimana in frigorifero dopodiché il composto tenderà a perdere le sue proprietà.

Se ti è piaciuto l’articolo, scopri anche come produrre una crema mani alla lavanda