Sterilizzare il vetro: in pentola o in lavastoviglie? Anche nel forno!
Esistono molti modi per sterilizzare il vetro, dal più tradizionale utilizzando una pentola di acqua calda fino all'ausilio della lavastoviglie. Ma vediamoli uno a uno.
Ogni famiglia, si sa, ha la sua precisa metodologia nel preparare le conserve, che fa parte quasi di un rito che si tramanda di generazione in generazione. E, inutile dirlo, uno dei passaggi fondamentali per preservare nel tempo e nel migliore dei modi tutto il sapore di queste prelibatezze fatte in casa è sterilizzare i vasetti di vetro in cui andranno conservate.
Anche qui si apre davvero un mondo di possibilità, perché di metodi di sterilizzazione tra cui possiamo scegliere ce ne sono parecchi. Dal più tradizionale utilizzando una pentola di acqua calda, fino ai più particolari, come quello di sterilizzarli usando la lavastoviglie. Ma vediamoli uno a uno.
Sterilizzare i vasetti di vetro usando una pentola è senz’altro il metodo più conosciuto e anche quello che richiede più tempo. Tutto quello che serve sono: una pentola capiente, qualche canovaccio pulito, i vostri vasetti di vetro e i relativi tappi.
Disponete il canovaccio pulito sul fondo della pentola, disponete i vasetti e i tappi in modo che non urtino tra loro (magari potete separarli usando un secondo canovaccio pulito) e riempite la pentola con acqua fredda. Mettete sul fuoco, portate a ebollizione e lasciate bollire a fuoco basso per circa 30 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. A questo punto potete estrarre i vasetti e metterli ad asciugare capovolti su un canovaccio pulito.
Un metodo alternativo alla sterilizzazione in pentola, che richiede anche meno tempo, è la sterilizzazione nel forno. Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 100 gradi. Inserite i vasetti (già puliti) e teneteli nel forno per circa 5 minuti. Dopodiché, spegnete il forno e lasciate che si raffreddino al suo interno. Quando la temperatura inizia a scendere potete inserire anche i tappi.
Di solito per le conserve o le marmellate fatte in casa ci si prende un po’ di tempo, ma può capitare che la parte di sterilizzazione risulti un po’ noiosa e allora ecco che la tecnologia ci aiuta.
Se avete un microonde, per esempio, potete utilizzarlo per sterilizzare i vostri vasetti di vetro i soli 2 minuti. E’ sufficiente mettere due dita di acqua in ogni vasetto e riponete il tutto nel microonde. Attenzione, senza i tappi!
Lasciate scaldare 2 minuti fino a ebollizione poi estraeteli, buttate via l’acqua e riponeteli a testa in giù su un canovaccio pulito. Questo metodo di sterilizzazione al microonde è adatto solo ed esclusivamente alle conserve che vengono inserite nel vaso calde, perché, come sopra specificato, in microonde non possiamo sterilizzare i tappi.
Ma se noi, ad esempio, mettiamo la marmellata bollente nel vasetto e lo capovolgiamo a raffreddare come si conviene, si avvia automaticamente un processo di sterilizzazione del tappo grazie al calore della nostra conserva o marmellata. Che sia bollente, questa la cosa importante.
L’ultimo metodo di sterilizzazione coinvolge uno degli elettrodomestici più amati nelle nostre cucine: la lavastoviglie.
In questo caso, si sterilizzano contemporaneamente vasi e tappi. Come? È sufficiente lavare i barattoli e i coperchi e lasciarli asciugare completamente, capovolti, su un panno pulito. Una volta freddi e asciutti, vanno riposti in modo ordinato nella lavastoviglie, sempre a testa in giù. Naturalmente, quando si effettua questo procedimento, nella lavastoviglie ci devono essere solo ed esclusivamente i vasetti da sterilizzare con i loro tappi, non certo altre stoviglie sporche da lavare.
A questo punto basta selezionare un lavaggio ad alta temperatura (senza detersivo!) e azionate la lavastoviglie per pochi minuti. Estraete i vasetti di vetro, sciacquateli con aceto e ripetete il procedimento facendo ripartire lo stesso programma per qualche altro minuto. Tirate fuori tappi e vasetti e fateli raffreddare e asciugare capovolti su un panno pulito.
Infine, esistono in commercio gli sterilizzatori elettrici, quelli che le mamme utilizzano di solito per i biberon e possono tranquillamente essere usati anche per la sterilizzazione di vasetti e barattoli di uso quotidiano.