
Pulire casa: come farlo in modo sostenibile con i vasetti di vetro
Alternative ai detersivi comuni e gesti quotidiani possono aiutare ad avere una casa pulita ma nel rispetto dell’ambiente.
Esiste un modo per prenderci cura della nostra abitazione senza danneggiare l’ambiente? La risposta è sì, basta imparare a mettere in pratica i classici «consigli della nonna» per avere una casa sostenibile e contribuire alla lotta contro l’inquinamento ambientale. Sul mercato, oggi, possiamo infatti facilmente trovare alleati economici da usare come detersivi homemade per pulire casa: aceto e bicarbonato di sodio sono solo alcuni degli ingredienti che possiamo impiegare come sostituti ai classici detersivi.
Credit photo: Pinterest
L’aceto, dalle pentole ai vestiti
È proprio il caso di dire che con l’aceto si può pulire di tutto. Se in casa avete piastrelle e gres porcellanato, nulla meglio dell’aceto vi aiuterà a pulire casa e il pavimento. Diluisci un bicchiere nel secchio con l’acqua e il gioco è fatto. L’aceto è perfetto anche per pulire i vetri: diluiscilo in acqua, versalo in uno spruzzino e pulisci tutte le superfici di vetro senza risciacquare. Hai un rubinetto o la doccia intasati dal calcare? Nulla meglio dell’aceto per sciogliere tutte le incrostazioni: smontate il pezzo, lasciatelo immerso in una bacinella con aceto puro per tutta la notte e l’indomani sciacquatelo e rimontatelo. Questo trattamento è utile anche per disincrostare lavastoviglie e lavatrici: basta impostare un ciclo completo di lavaggio versando un litro di aceto nel cestello o direttamente nella lavastoviglie.
Il bicarbonato, un perfetto alleato
Il bicarbonato di sodio si può utilizzare in due modi: diluito o secco. Secco è perfetto per assorbire la muffa dai muri: lascia una ciotola piena vicino al muro da trattare e piano piano vedrai l’umidità scomparire. Una volta esausto, dopo circa due mesi, sostituiscilo, e butta quello vecchio nello scarico del water, aiuterà a togliere il calcare. Diluito invece in acqua è ideale per togliere le incrostazioni di calcare sulle superfici smaltate di rubinetti e sifoni di doccia. Sfrega con una spugna di luffa e con il bicarbonato le superfici da trattare e poi risciacqua. Se poi hai il forno pieno di macchie, mettici dentro tanto bicarbonato, spruzza sopra dell’acqua calda, lascia agire per una notte e poi il giorno dopo ripassa con una spugna: aloni e macchie di grasso saranno magicamente scomparsi.
Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche come organizzare la tua dispensa con i vasetti di vetro!