Una guida per realizzare candele fai da te aromatizzate e del tutto salutari

Che sia in estate o in inverno, il profumo di una candela è sempre in grado di ravvivare l’atmosfera domestica e di purificare l’aria, e lo fa molto meglio di qualsiasi deodorante per ambienti! Oggi vi spieghiamo come realizzare delle candele di soia personalizzabili in vasetto o bicchiere di vetro in base ai vostri gusti personali. Meglio crearle in casa e divertirsi, piuttosto che comprarle in negozio, dato che si sa, le candele non sono poi così economiche! Potete scegliere qualsiasi aroma, per esempio la vaniglia, che è uno di quelli meno decisi e stucchevoli. E perché non la lavanda? Magari vi fa rilassare di più!

Quindi, senza ulteriore indugio, vediamo come si preparano in vasetto di vetro!

Materiali

Bicchiere o vasetto di vetro

3 tazze di scaglie di cera di soia

1 cucchiaio di vaniglia liquida (o la fragranza che preferite)

Spezie, aromi, scorze e bucce di frutta o agrumi, quelli che più vi piacciono

1 cucchiaino di sciroppo di mais leggero

1/2 cucchiaino d’acqua

Stoppino per candele

Cucchiaino

Misurino di vetro

Pennello

Candele soia

Procedimento per realizzarle in bicchiere di vetro

Mettiamo le scaglie di cera in un misurino di vetro e scaldiamo nel microonde per circa 2-3 minuti, fino a completo scioglimento. In una ciotola separata mescoliamo lo sciroppo di mais e l’acqua. Usando un pennello, stendiamo lo sciroppo di mais e miscela di acqua all’interno del bicchiere di vetro. Dopodiché versiamo le spezie e la frutta che abbiamo selezionato e aggiungiamo un cucchiaio di vaniglia liquida (o l’aroma che preferite). Mescoliamo leggermente con un cucchiaino.

Poi immergiamo la parte metallica dello stoppino nella cera calda e inseriamolo nella parte inferiore del bicchiere. A questo punto aggiungiamo la cera sciolta (poco più della metà del bicchiere). Trasferiamolo nel freezer e congeliamo la candela per almeno un’ora. Oppure lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per una notte. Solo alla fine tagliamo via la parte superiore dello stoppino ed ecco ottenuta la vostra aromatica candela!

Candele soia

Le candele tradizionali acquistate in negozio hanno una cera per lo più tossica, fatta di paraffina, un sottoprodotto del petrolio, la quale può rilasciare nell’aria sostanze chimiche nocive come il benzene. Quindi, realizzare una candela fai da te di questo tipo non solo permette di scegliere personalmente i prodotti giusti, ma anche una fragranza non sintetica e gli oli essenziali naturali che più ci piacciono!

Se siete appassionati dell’argomento e siete molto attenti alla salute e al riciclo del vetro, vi invitiamo a leggere anche il nostro articolo Detergenti naturali e vetro: il massimo della sostenibilità per scoprire come portare avanti una pulizia domestica del tutto naturale e sostenibile!