Piatto Veganuary: feta di tofu in vasetto di vetro
Una sana ricetta vegana che non rinuncia alla bontà
Gennaio è il mese dedicato all’alimentazione plant-based!
Dal 2014, grazie ad una associazione inglese che per prima ha scelto proprio questo mese per promuovere l’alimentazione vegana, il VEGANUARY si è diffuso in tutto il mondo come movimento volto a sensibilizzare la maggior parte delle persone nei confronti della scelta vegana come alimentazione sana e sostenibile.
Io cerco di partecipare attivamente anche grazie alle condivisioni attraverso i canali social, che mi permettono di proporre idee vegan facili e veloci, come questa “FETA” DI TOFU davvero gustosa e facilissima da realizzare.
Ovviamente rispetto all’originale non ha la stessa friabilità e sapidità, però può essere un’ottima soluzione per sostituirla in insalate o piatti unici in versione vegan.
Ingredienti:
200 g di tofu “firmed”, ovvero compatto
1 cucchiaino di miso di riso (o orzo)
5 ml di aceto di mele
1 vasetto di vetro con chiusura a macchinetta per conservare
Per prima cosa tampona con carta da cucina il panetto di tofu, poi taglialo a cubetti di circa 2cm
Sbollenta il tofu per 5 minuti in acqua leggermente salata e colalo: in questo modo si gonfierà e assorbirà meglio la marinata.
Nel frattempo prepara la marinata: nel vasetto in cui conserverai la feta, versa 200-250 ml di acqua, 1 cucchiaino di miso (una pasta fermentata di orzo o riso che puoi trovare nei negozi di alimentazione biologica, o online) e 5 ml di aceto di mele. Mescola per sciogliere il miso e poi unisci anche il tofu.
Fai in modo che tutto il tofu sia coperto, poi sbatti leggermente il vaso.
Conserva una settimana in frigo prima di consumare la “feta” di tofu.
Gaia Borroni – The Green Pantry: Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!