Pandoro e panettone: 3 ricette per riciclare gli avanzi con i vasetti di vetro
È avanzato del Panettone o del Pandoro? Sfruttali così!
Sono stati i protagonisti delle tavole di questi giorni.Con il loro profumo dolce e burroso, il pandoro e il panettone conquistano da sempre i palati golosi di grandi e piccini. Ma cosa accade quando, finite le feste, ce ne ritroviamo una bella scorta avanzata? Si recuperano ovvio. Vietato sprecarli buttandoli: è il momento perciò di far brillare la nostra creatività. Con la loro soffice bontà, infatti, si trasformano in ingredienti versatili, veri jolly nella manica per chi ama sperimentare in cucina.
Credit photo: Pinterest
Budino al panettone in vasetto di vetro
– 300 g di panettone tagliato a cubetti
– 500 ml di latte
– 100 ml di panna fresca
– 2 uova
– 100 g di zucchero
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– Scorza di un’arancia grattugiata
– Zucchero a velo per decorare
Procedimento:
– Per prima cosa scalda il latte in cui avrai messo scorza grattuggiata di limone e semi di vaniglia. Aggiungi due rossi d’uovo montati con le fruste assieme a poco zucchero e panna liquida quanto basta a ottenere un composto fluido e senza grumi..
– Inserisci nei vasetti di vetro, in precedenza sterilizzati, il panettone tagliato a pezzetti e aggiungi fino a riempirli con il composto di latte, uova e panna. Mettili in forno a 180°C per circa 25-30 minuti. Sforna i budini, aspetta che diventino tiepidi e poi servi con panna montata, composta di frutta o frutta fresca, dopo averlo cosparso di zucchero a velo.
Tiramisù al pandoro in vasetto di vetro
Credit photo: Pinterest
Ingredienti:
– 200 g di pandoro tagliato a cubetti
– 250 g di mascarpone
– 2 uova fresche
– 80 g di zucchero
– 1 tazza di caffè freddo
– Cacao amaro in polvere per decorare
Procedimento:
– Inizia facendo il caffè: può essere espresso o moka, ma l’importante è che sia forte e lasciato raffreddare. A parte separa i tuorli dagli albumi, poi mettili in ciotole diverse. Assicurati che gli albumi non abbiano tracce di tuorlo, altrimenti non monteranno a neve.
– Aggiungi lo zucchero ai tuorli e sbattili fino ad avere un composto chiaro e spumoso, poi uniscivi il mascarpone e mescola delicatamente fino a ottenere una crema omogenea. È importante fare questo passaggio con cura per mantenere la consistenza ariosa della crema. Passa agli albumi, montandoli a neve ferma, poi aggiungili delicatamente alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
– Taglia il pandoro in fette sottili o cubetti, a seconda della tua preferenza, per creare gli strati del tiramisù. Inzuppa rapidamente le fette o i cubetti di pandoro nel caffè freddo e disponili all’interno dei vasetti di vetro, in precedenza sterilizzati. Versa sopra il pandoro uno strato di crema al mascarpone. Continua alternando gli strati, terminando con un ultimo strato di crema. Metti i vasetti con il tiramisù in frigorifero e lasciali raffreddare per almeno 4 ore. Prima di servire, spolvera la superficie con cacao in polvere.
Trifle al Panettone con panna e frutti di bosco in vasetto di vetro
Ingredienti:
– 200 g di panettone a cubetti
– 250 ml di panna fresca
– 2 cucchiai di zucchero a velo
– 150 g di frutti di bosco (mirtilli, lamponi, fragole)
– 2 cucchiai di marmellata di frutti di bosco
Procedimento:
– Primo passo, monta la panna con lo zucchero a velo per ottenere una crema. Sul fondo del vasetto, disponi uno strato di cubetti di panettone. Aggiungi un cucchiaio di marmellata, uno strato di panna e qualche frutto di bosco. Ripeti gli strati fino a riempire il vasetto, terminando con la panna e decorando con i frutti di bosco. Lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.