Diverse specie vegetali possono essere “rigenerate”, se si ha cura di conservare i loro avanzi! Gli ingredienti per questo orto casalingo sono: un barattolo di vetro, poca acqua, molta luce.

Questo metodo, estremamente semplice e intuitivo, consente non solo di eliminare gli scarti alimentari e di “raddoppiare” il rendimento di frutta e verdura; allestire questa micro-serra in vetro per piccoli vegetali può anche essere un momento ricreativo (e rilassante!) da condividere con la famiglia, specialmente con i propri bambini. Sicuramente si divertiranno ad allestire il nuovo “orto” no-waste per donare nuova vita agli avanzi, così come a vederli crescere! Ne potranno osservare con curiosità le nuove foglie, la crescita progressiva del reticolo delle radici – geometrie davvero affascinanti, spesso però “nascoste” sottoterra.

orto vetro

Don’t throw it, regrow it, ovvero: minimo sforzo, massimo della resa. Prendiamo l’esempio delle carote, tanto versatili nella nostra cucina (le usiamo per insalate, soffritti…): le loro estremità, da cui spunta il ciuffo verde, non vanno necessariamente gettate via nell’umido. Si possono infatti adagiare in un vasetto in vetro – se possibile, è preferibile un contenitore che sia allargato e basso -. Lasciate esposte alla luce del sole, le vedremo crescere e progressivamente riprendere forma.

Un discorso simile vale per la lattuga, o in generale la verdura a foglia verde e a “cespo”. Basterà conservarne la base – il moncone finale da cui le foglie si dipartono, spesso troppo duro e insapore per essere consumato. Lo si adagia in una ciotola di vetro con acqua: dopo una decina di giorni, ecco già spuntare nuove foglioline!

vegetali vetro

Pezzetti di basilico, menta, coriandolo, e di svariate erbe aromatiche se lasciati in un bicchiere getteranno nuove radici, e ricresceranno, piano piano. Può anche essere un momento particolarmente educativo per i più piccoli – e, sicuramente, i nuovi germogli riempiranno di profumo la cucina.

Per rimanere in tema aromi, anche se forse ai più meno piacevoli: non è rara l’eventualità di ritrovare un aglio “abbandonato” in qualche angolo del frigo o della dispensa. Non è rara l’eventualità che questo agli “abbandonato” sia anche in germoglio. In questo caso, non dovete buttarlo: basterà anche per lui un bicchiere e un po’ di acqua. In poco tempo i germogli verdi si allungheranno in bellissime foglie, mentre la “testa” prenderà progressivamente volume.

vasetti piantine

Non solo verdura: in vetro anche tutti frutti (o molti)

Non limitiamoci alle verdure: il metodo è estremamente versatile. Spostiamoci quindi di un emisfero, e vedremo che la tecnica funzionerà lo stesso. Si può infatti far ricrescere anche la corona del dolcissimo – e tropicale – ananas. Ci vuole certo un po’ di pazienza… Una volta svuotato della polpa, si deve recidere dal frutto la sua corona (mantenendo anche il cespo di spesse e puntute foglie). Lasciandola in un recipiente in vetro, riempito accuratamente d’acqua, nuove radici germoglieranno: tendenzialmente saranno necessarie tre settimane. Anche il seme dell’avocado può ricrescere, una volta adagiato in un bicchiere! Basterà l’accortezza di “sostenerlo” con una rete di stuzzicadenti – e di portare, anche in questo caso, tanta pazienza.

Arrivati fin qui, potete anche spostare i vostri (non più) avanzi, dall’orto, in un vero e proprio vaso: per regalare alla nuova piantina un ciclo vitale completamente nuovo. Una letterale pratica di no-waste! Allora, sapevi che il vetro non solo si ricicla – ma ricicla anche?