
La bellezza in un vasetto di vetro: l’olio al rosmarino
Perfetto per aromatizzare piatti e ricette, l’olio al rosmarino è un alleato importante anche per la cura e il benessere personale.
Lo usiamo principalmente per condire i nostri piatti ma è ottimo anche per la cura del corpo e per l’umore. Applicato sulla pelle o sul cuoio capelluto può contribuire a migliorare la circolazione sanguigna, alleviare i dolori muscolari e articolari e promuovere una pelle sana. Stiamo parlando dell’olio al rosmarino, un unguento dalle innumerevoli proprietà benefiche, il cui profumo rinvigorente può aiutare a ridurre lo stress e aumentare il benessere emotivo. Molto versatile e molto efficace, l’olio al rosmarino è abbastanza facile da ottenere in casa e da conservare in un vasetto di vetro.
Ingredienti
– 250 ml di olio extravergine di oliva
– 3 rametti di rosmarino
Procedimento
Lavate ed asciugate per bene i rametti di rosmarino. Disponeteli su un foglio di carta e con un matterello schiacciate gli aghi del rosmarino energicamente e ripetutamente. Questa operazione è fondamentale per permettere agli aghi del rosmarino di “aprirsi” e rilasciare gli olio essenziali in essi contenuti.
Versate all’interno di un barattolo di vetro, preventivamente sterilizzato con cura e aggiungete olio EVO fino a ricoprirli. Il barattolo andrà poi chiuso e conservato al buio all’interno di uno spazio fresco e asciutto per circa 30-40 giorni. Al termine di questo periodo di macerazione si filtra il tutto con un colino, per poi versare l’olio ottenuto in tante boccette piccole di vetro comprensive di contagocce.
Se ti è piaciuto l’articolo, scopri come produrre una crema mani nutriente alla lavanda.