È fondamentale per la salute poter fare affidamento su un materiale in grado di sopportare qualunque condizione di stress e il vetro, con le sue caratteristiche di stabilità chimica e inerzia risulta particolarmente adatto allo scopo.

Il confezionamento e la conservazione dei farmaci sono un tema molto delicato, anche perché è determinante nella tutela della salute delle persone. Questo, tra l’altro, non solo nelle condizioni di normale impiego del farmaco ma anche quando questo deve essere sottoposto a procedimenti particolarmente stressanti, come la sterilizzazione o il congelamento.

Abbiamo già visto come vetro possa essere sterilizzato in vari modi, persino a casa. Non tutti sanno però che il vetro si può congelare, prestando attenzione al fatto che non subisca uno sbalzo termico superiore ai 42°, altrimenti si romperà.

Ma torniamo un momento ai farmaci. È fondamentale poter fare affidamento su un materiale in grado di sopportare al meglio qualunque condizione di stress. E il vetro, con le sue caratteristiche di stabilità chimica e inerzia risulta particolarmente adatto allo scopo. Inoltre, il vetro è impermeabile ai liquidi e ai gas. Questa caratteristica lo rende infatti amico della salute perché non permette il passaggio dei batteri. Garantisce una conversazione totalmente igienica e duratura di alimenti, cosmetici e, appunto, farmaci.

Naturalmente, il tipo di contenitori in vetro per uso farmaceutico è diverso da quello prodotto per i normali vasetti della marmellata. Ne esistono di due tipi: di colore bianco trasparente e giallo ambra. Quest’ultimo, a ridotta trasmissione luminosa, è particolarmente adatto a contenere i farmaci fotosensibili.

Nel settore degli alimenti, delle bevande e della cosmetica vengono impiegati contenitori stampati in vetro sodico-calcico. Invece, nel confezionamento dei farmaci è previsto l’utilizzo di flaconi realizzati nello stesso tipo di vetro ma di stabilità chimica superiore, per iniettabili a preparazione estemporanea e per bevibili, e anche contenitori, noti come vetro neutro per prodotti iniettabili liquidi, sia stampati che ottenuti da tubo di vetro (fiale e flaconi) di elevata resistenza chimica.