Da inserireOgni dettaglio è importante per una cena indimenticabile e per brindare con stile all’anno nuovo. Ma quale stile scegliere per festeggiare l’anno che verrà?

Ancora pochi giorni e poi saluteremo il 2019. Nemmeno il tempo di digerire il pranzo di Natale che è già tempo di pensare al cenone di Capodanno! Meglio non farsi trovare impreparati per accogliere un nuovo anno e per questo è necessaria una mise en place di tutto rispetto. Ogni dettaglio è importante per una cena indimenticabile e per brindare con stile all’anno nuovo.

Ma quale stile scegliere per festeggiare l’anno che verrà?

Si dice che i dettagli facciano la differenza ed è proprio qui che potete sbizzarrirvi, già a partire dalla scelta del tema.

Gli amanti dello stile classico non possono che scegliere le tonalità del bianco, oro e argento per un ultimo dell’anno sfavillante. Via libera a queste tonalità per candele, decorazioni e impiattamento.

Visto che stiamo andando incontro a un nuovo decennio, perché non scegliere di rendere omaggio agli anni ’20 con una cena a tema Il Grande Gatsby. Per ricreare le magiche atmosfere del capolavoro di Fitzgerald puoi optare per una mise en place tutta in bianco con dettagli in cristallo e musica jazz.

Se hai in programma una cena tra amici, specie se con bambini, meglio non esagerare con le decorazioni. Una mise en place semplice ma curata nei particolari è perfetta per creare un’atmosfera festosa ma rilassata. Per chi invece non vuole abbandonare il rosso natalizio, può decidere di abbinarlo sulla tavola a dettagli color bianco e argento. Si possono utilizzare bastoncini di zucchero colorati, stelle di Natale, vischio o anche cappucci di Babbo Natale.

mise en place

Un altro trend per il Capodanno del 2019 sarà quello dell’ecosostenibilità. Quest’anno molti invitati saranno attentissimi agli sprechi e, per non farsi trovare impreparati, meglio optare per un fine anno zero waste.

Al posto delle stoviglie tradizionali, puoi optare per quelle biodegradabili come quelli in foglie di palma o in polpa di cellulosa.
Tovaglie e bicchieri possono essere in carta riciclata oppure in stoffa, per essere riutilizzati anche in un secondo momento. Cibo e frutta rigorosamente di stagione e a chilometro zero, mentre per le bevande e i bicchieri meglio il vetro. Puoi usare anche vecchie bottiglie e barattoli come vasi o portacandele. Per lampade e decorazioni, ci sono quelle LED a basso consumo.

Attenzione però: per un Capodanno davvero green bisogna rinunciare ai botti, altamente inquinanti.

mise en place