L’arte in vetro riciclato in mostra alla Milano Design Week
È tutto pronto per la kermesse milanese più attesa dell’anno: la Milano Design Week. Tra gli appuntamenti green della manifestazione, che guarda al design come ad un’opportunità per educare le generazioni al rispetto per l’ambiente, c’è la mostra “Julia Felix, l’arte del vetro riciclato”. L’esposizione, curata da Alice Stori Liechtenstein, sarà aperta al pubblico fino a domenica 23 aprile a Palazzo Visconti, nel quartiere del design Durini-Monforte.
La mostra, voluta dal Consorzio Recupero Vetro – CoReVe, in occasione della Milano Design Week, è stata ideata per raccontare e valorizzare le potenzialità del riciclo attraverso le opere upcycled di artisti e designer di fama mondiale. “L’arte e la creatività sono un ottimo strumento di comunicazione ed è per questo che abbiamo chiesto a 13 artisti di fama internazionale di aiutarci a raccontare, attraverso le loro opere, le potenzialità di un materiale tanto nobile e versatile come il vetro“ ha dichiarato Gianni Scotti, Presidente di Coreve.
La mostra sarà uno spazio di incontro tra l’arte e il vetro, sottolineando l’importanza del riciclo di questo nobile materiale. Negli ultimi sei mesi, gli artisti e i designer coinvolti hanno lavorato rottami di vetro cavo proveniente dagli impianti consorziati con CoReVe, realizzando pezzi unici. Ospite d’onore della mostra sarà l’artista muranese Lino Tagliapietra, uno tra i più importanti artisti contemporanei del vetro al mondo. Le sue opere, esposte nei più importanti musei del mondo utilizzano vetro proveniente dalla raccolta delle bottiglie nelle Maldive. Una di queste opere intitolata “Fenice” sarà presentata all’interno della mostra Julia Felix.