
L’A,B,C del chia pudding in vasetto di vetro
Per una colazione sana ed equilibrata pronta in cinque minuti.
Perfetto per chi alla classica combo caffè e biscotti preferisce lo yogurt e la frutta fresca, il chia pudding è un super food che si prepara in poche e semplici mosse e in tante golose versioni per colazioni o spuntini super nutrienti. Ingrediente principale di questo gustoso budino sono i semi di chia, un alimento naturale da inserire nella nostra routine per fare il pieno di energia. Rinomati per i loro molteplici benefici sulla salute, i semi di chia sono uno splendido elisir di giovinezza perché contrastano il processo di invecchiamento cellulare e contribuiscono al benessere dell’intestino. Importante però: non eccedere con le dosi, consumarli crudi per giovare al meglio delle proprietà e capirne il potenziale.
Matcha Chia Pudding
Credit photo: Pinterest
Ingredienti (per 2 vasetti di vetro):
– 2 cucchiaini di tè Matcha
– 200 ml di latte (vaccino o bevanda vegetale)
– 30 gr di semi di chia
– 1 cucchiaio di miele
Procedimento:
– Come prima cosa, sciogli il tè Matcha nel latte tiepido e mescola fino ad ottenere un composto privo di grumi. Unisci in una ciotola il latte al matcha, il miele e i semi di chia, mescolando con un cucchiaio.
– Una volta pronto versa il contenuto in due vasetti di vetro, precedentemente sterilizzati, e lasciali riposare in frigo almeno 3-4 ore. Decora a piacimento con granola, frutta fresca, scaglie di cioccolato e granella di cocco.
Coffe Chia Pudding
Credit photo: Pinterest
Ingredienti (per 2 vasetti di vetro):
– 30 g semi di chia
– 125 g yogurt bianco naturale (vaccino o vegetale)
– 70 g latte (vaccino o bevanda vegetale)
– 2 cucchiaini caffè solubile
– 2 cucchiai sciroppo di acero
Procedimento:
– Per prima cosa, scalda leggermente il latte e sciogli il caffè solubile. Puoi utilizzare sia il latte vaccino che una bevanda vegetale come quella di soia o di mandorle. Aggiungi poi lo yogurt e mescola. Anche in questo caso va bene sia uno yogurt di latte oppure uno yogurt di soia.
– Unisci infine i semi di chia e lo sciroppo d’acero per dolcificare. Amalgama con cura e versa il composto ottenuto in due vasetti di vetro precedentemente sterilizzati.
– Copri i due barattoli e poi riponili in frigorifero per almeno due ore o comunque fino a quando il budino si sarà solidificato. Al momento di servire il chia pudding al caffè puoi decorarlo con frutta fresca e frutta secca.
Se ti è piaciuto l’articolo, scopri anche come preparare una deliziosa bevanda di nocciole fatta in casa.