Non gettate gli avanzi, congelali nel modo giusto con i vasetti di vetro. Ecco alcuni consigli da osservare!

Nel 2024, lo spreco alimentare ha raggiunto la cifra di 17,8 miliardi di euro. Solo nel periodo tra la Vigilia di Natale e Capodanno, si stima che verranno gettate circa 575.000 tonnellate di cibo. Numeri impressionanti ed abitudini scorrette che hanno contribuito questo anno a far aumentare lo spreco alimentare del 15% rispetto allo scorso. ( Dati: Ener2Crowd.com)

Una soluzione per evitare che gli alimenti vengano sprecati è sicuramente quella di congelare il cibo: un metodo comodo e semplice per mantenere più a lungo e in buono stato il cibo, evitando gli sprechi. Quella fetta di torta salata o quell’antipasto avanzati possono infatti essere congelati e scongelati per il prossimo pranzo in ufficio o quella giornata in cui il tempo e la voglia di cucinare manca.

I barattoli in vetro possono essere un’ottima soluzione per congelare il cibo rimasto in più. Solido e resistente, il vetro ci permette di mantenere intatte e inalterate le proprietà organolettiche degli alimenti perché non rilascia alcun tipo di sostanza tossica. Nei barattoli di vetro possiamo conservare ogni tipo di cibo: sughi, salse, cibi crudi o cotti senza temere – se fatto correttamente – che questi si deteriorino o che il vetro si rompa.

Credit Photo: Pinterest

3 consigli per congelare gli alimenti nei vasetti di vetro

Scegli il barattolo di vetro della giusta dimensione

I barattoli a bocca larga sono l’opzione migliore quando volete congelare una o due porzioni di zuppa, stufati o avanzi vari. Per quantità maggiori di avanzi, utilizza barattoli da un litro. Evita di riempire un barattolo di vetro fino all’orlo: una volta surgelato potrebbe spaccarsi, soprattutto se all’interno ci sono dei liquidi che, con il congelamento, tendono a espandersi. Sempre meglio scegliere barattoli di vetro temperato con un collo largo o con una forma che si allarga nella parte superiore ed evitare forme strette e allungate.

Fai raffreddare completamente il cibo prima di riempire il barattolo

Una regola importantissima, da non sottovalutare. Il vetro soffre molto lo stress termico, devi perciò evitare di riempire i barattoli quando il cibo è ancora caldo. Lascia raffreddare completamente il cibo prima di metterlo nel contenitore in vetro.

Lascia dello spazio in cima

Riempi i barattoli di vetro usando un mestolo di acciaio e un imbuto a bocca larga, così da non sporcare quando versate il brodo o altro. Assicurati di lasciare un po’ di spazio, 4-5 cm, nella parte superiore del barattolo. Ciò consentirà l’espansione del liquido congelato ed eviterà che il barattolo si rompa.

Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche come conservare al meglio gli avanzi delle feste nei vasetti di vetro!