Una guida per realizzare i vasetti fai da te a base di cereali, legumi e frutta a guscio

Ho iniziato a preparare regali di Natale in vaso quando ho aperto la mia bakery nel 2013: infatti, sul bancone del mio negozio, ho da subito proposto ai miei clienti delle idee regalo natalizie che fossero in linea con la mia visione sostenibile, ovvero vasetti di vetro con preparati per muffins, cioccolata in tazza e granola.

Le mie proposte si sono evolute nel corso del tempo e hanno sempre riscosso grande interesse da parte di chi entrava nella mia bakery, e nel periodo natalizio si sono sempre rivelate dei regali super apprezzati sia per chi li faceva sia per chi li riceveva.

Quindi, quest’anno, sulla scia di quelle proposte, ho pensato di allargare la gamma con dei vasetti super green do-it-yourself a base di cereali, legumi e frutta a guscio: nascono così i regali di Natale in vaso DIY da comporre a piacimento e da preparare insieme ai bambini come attività da condividere.

PREPARATO PER RISOTTO AI PORCINI

1 vaso da 400g circa lavato e sterilizzato

350 g riso carnaroli

2 cucchiai di dado vegetale in polvere (io uso il mio autoprodotto con essicatore)

8-10 funghi porcini secchi

In una ciotola mescola il riso con il dado vegetale in polvere, poi riempi il vaso e termina con i funghi porcini secchi, quindi chiudi con il tappo e decora con un nastro natalizio.

Idea Smart: a piacere puoi accompagnare il vaso con un mestolo di legno e un canovaccio e le istruzioni per cucinare il risotto indicando gli ingredienti mancanti, ovvero 1 cipolla tritata, brodo vegetale e una noce di burro per mantecare.

PREPARATO PER ZUPPA RUSTICA

1 vaso da 500 g  circa lavato e sterilizzato

300 g circa di legumi secchi misti

80 g farro integrale

80 g avena

Riempi il vaso con ⅔ dei legumi secchi, poi fai uno strato con i cereali e termina con i restanti legumi, quindi chiudi e decora con un nastro natalizio.

Idea smart: accompagna il vaso con una pentola in terracotta in cui cuocere la zuppa, un cucchiaio di legno e le istruzioni per cucinare la zuppa.

Un esempio di ricetta lo puoi trovare qui -> Speciale Comfort Food: Le ricette che scaldano il cuore (e la pancia)

PREPARATO PER GRANOLA

1 vaso da 500 g circa lavato e sterilizzato

300 g fiocchi di avena

80 g gocce di cioccolato

50 g nocciole

50 g mix “benessere” a base di frutta a guscio, cranberries e uvetta

Riempi il vaso con i fiocchi e poi a strati con gli altri ingredienti, quindi chiudi e decora con un nastro natalizio.

Idea Smart: accompagna il vaso con una ciotola da prima colazione e le istruzioni per realizzare la granola, attenzione che questo preparato poi va cotto! Inoltre, ricordati di segnalare che le gocce di cioccolato sono da aggiungere solo una volta che la granola cotta è fredda, così che non si sciolgano.

Un esempio di granola natalizia la puoi trovare qui -> LA GRANOLA DELLE FESTE

Ovviamente queste sono solo tre proposte che puoi personalizzare a tuo piacimento: per esempio, il risotto ai porcini può diventare un risotto con verdure (ne trovi di essicate che sono perfette per queste preparazioni), la zuppa può essere con o senza cereali, oppure puoi sostituire farro e avena con altri a piacere (in questo caso che abbiano un tempo di cottura simile ai legumi che dovranno essere messi in ammollo!)

La granola puoi prepararla tu a casa e poi confezionarla una volta pronta, oppure regalare il vaso con gli ingredienti (come in questo caso) e poi dare le istruzioni per prepararla.

Divertiti con i piccoli a preparare questi regali, saranno coinvolti e si divertiranno a fare gli strati con i vari ingredienti!

Gaia Borroni – The Green Pantry: Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.

www.thegreenpantry.it

Enjoy the Green side of Life!