Una ricetta facile e veloce per un piatto unico pronto per essere degustato in ogni occasione

Gli gnocchi alla boscaiola in vasocottura in 5 minuti al microonde, sporcando i soli vasetti che verranno usati anche come piatto di portata, come tutte le ricette fin qui da me postate. Il sugo ai funghi porcini in vasocottura, una ricetta di Rossella Errante, avrà un gusto ricco e corposo, io ho gli ho aggiunto delle chicche di patate o gnocchi, e cotti insieme, formando un piatto unico pronto per essere degustato in qualsiasi momento.

La ricetta di Dolce Per Amore – 1 vasetto

Ingredienti

150 ml polpa di pomodoro
80 g funghi porcini (anche surgelati)
80 g gnocchi di patate
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
1/2 scalogno
1/2 cucchiaino brodo vegetale
1 pizzico sale
q.b. prezzemolo

Procedimento

Mettere gli gnocchi in congelatore e farli congelare per un paio d’ore. Una volta che gli gnocchi si saranno congelati, toglierli dal congelatore e separarli se si fossero attaccati. Se usate i funghi congelati scongelarli almeno 15 minuti prima di utilizzarli. Tritare finemente la cipolla e metterla nel vasetto di vetro con l’olio e farla rosolare per un minuto al microonde, senza tappo.

Unire la polpa di pomodoro, i funghi, il dado, il prezzemolo e mescolare. Aggiungete il sale, le chicche o gnocchi di patate, mescolare bene. Pulire il bordo del vasetto, chiudere con il tappo, guarnizione e i ganci, mettere il vasetto nel microonde a 750 W per 5 minuti.

Al termine togliere il vasetto dal microonde e lasciarlo riposare per 20 minuti, completando cosi’ la cottura. Una volta freddo può essere riposto in frigo e consumato entro 15 giorni.

Per togliere il sottovuoto al vasetto e scaldarlo, basta rimuovere i gancetti, mettere il vasetto nel microonde per circa 3 minuti a 750 W, la spinta del vapore aprirà il vasetto.

Adesso non resta che gustare gli gnocchi alla boscaiola in vasocottura.