Le città costiere della Florida investono milioni di dollari per contrastare l’erosione delle spiagge, trasportando enormi quantitativi di sabbia per preservare il litorale. Tuttavia, una soluzione più economica e sostenibile è stata trovata attraverso il riciclo del vetro.

Credit photo: Pinterest

Glass for Life: creare sabbia dal vetro

L’idea, sviluppata della società emergente Glass Half Full, è stata quella di trasformare le bottiglie di vetro attraverso un processo di downcycling. L’iniziativa che prende il nome di Glass for Life recupera il vetro dai rifiuti, lo polverizza e lo trasforma in pochi secondi in granelli di sabbia da riutilizzare. Secondo l’azienda, le potenzialità del riciclo del vetro non si limitano esclusivamente al ripristino delle spiagge, ma la sabbia ottenuta può essere impiegata anche per la produzione di materiali da costruzione, pavimentazioni e mosaici.

I risultati ottenuti finora sono promettenti: dal suo avvio, Glass for Life ha impedito a 23.400 bottiglie di finire tra i rifiuti. Tuttavia, il tasso di riciclo del vetro negli Stati Uniti rimane basso: meno di un terzo del materiale viene recuperato. A Miami la situazione è ancora più critica, con solo il 7% del vetro riciclato, contro il 94% della Svezia.

L’obiettivo futuro dell’iniziativa sarà quello di collaborare con il mondo della ricerca per verificare la sicurezza ambientale del materiale e ampliarne le applicazioni. Se il modello si diffondesse su larga scala, potrebbe rappresentare una soluzione innovativa e sostenibile per il futuro delle spiagge della Florida e non solo.

Se ti è piaciuto l’articolo, leggi lo studio su come ricavare terreno fertile da vetro