Giornata mondiale della Terra: riciclo creativo in quasi vetro
Una guida per sostenibile bricolage in vetro da realizzare in casa con i propri bambini
Domani, il 22 Aprile, si festeggia come ogni anno la Giornata mondiale della Terra, che come suggerisce il nome simboleggia l’impegno e la dedizione nel salvaguardare al meglio il nostro pianeta.
Tema cardine di questa importante giornata è senz’altro la sostenibilità, e allora, cosa c’è di meglio del riciclo del vetro?
Basta pensare che ogni tonnellata di bottiglie e barattoli di vetro realizzati utilizzando vetro riciclato, anziché materie prime, evita l’emissione di 670 kg di CO2. Inoltre confrontando l’energia utilizzata nella produzione del vetro ricavato dalle materie prime, con quella utilizzata con il vetro riciclato, l’energia richiesta da quest’ultima è notevolmente inferiore.
Riciclare il vetro quindi è fondamentale per ridurre il rilascio di CO2 nell’atmosfera, contribuendo a minimizzare uno dei più grandi pericoli per la Terra: il cambiamento climatico.
L’Earth Day però non dovrebbe essere considerato un “giorno speciale”, ma piuttosto come un vero e proprio esempio da imitare nella vita di tutti i giorni in cui si combatte per la sua salvaguardia e salute. Ecco perché oggi vi proponiamo un simpatico fai da te a tema Earth Day da realizzare insieme ai vostri bambini per coinvolgerli e divertirli!
Vediamo come realizzare un meraviglioso pianeta colorato!
Procedimento:
Per prima cosa fai strappare ai tuoi bambini la carta velina verde e blu in piccoli pezzi. Puoi utilizzare ad esempio la carta che si utilizza solitamente per i pacchetti regalo. In questo modo non solo non sprecherai carta che altrimenti finirebbe inutilizzata, ma sarà anche un esempio per far capire ai più piccoli l’importanza del riciclo!
Strappa pezzi di carta oleata in abbondanza, a seconda delle dimensioni che hai in mente per il tuo progetto. Applica poi la colla su metà della carta oleata. Fai posizionare ai bambini i pezzi di carta velina colorata in modo tale da riprodurre la Terra, sia nella sua parte blu degli oceani che quella verde della natura. Poi passa la colla sull’altra metà della carta oleata e piega la parte superiore della carta velina. Liscia la superficie e lascia asciugare.
Usando una ciotola o un piatto, ritaglia un cerchio da un pezzo di carta che sarà usato come bordo della Terra. Usando un piatto leggermente più piccolo, ritaglia l’interno creando un cerchio sottile. Applica quindi una linea sottile di colla sul cerchio e incollala sulla tua Terra. Infine taglia i bordi in modo che il pianeta appaia bello e uniforme.
Come utilizzare questa decorazione in “”quasi vetro”?
Se preferisci appendere il tuo piccolo pianeta crea un foro in cui far passare uno spago, oppure attaccalo direttamente alla finestra. Appena la Terra entrerà a contatto con la luce si creeranno fantastici giochi luminosi simili a quelli del vetro colorato!
Fantastico no? Una idea davvero sostenibile in onore della Terra che ci permette di insegnare ai nostri bambini i valori del riciclo e ad essere rispettosi nei confronti del pianeta, preservando sempre il suo benessere!
Se vi abbiamo incuriosito con i progetti di bricolage e le idee creative homemade, date un’occhiata anche a La storia e il riciclo del vetro | Cartoon, che potete condividere con i vostri pupetti per approfondire il tema etico della sostenibilità, per un futuro più sano e verde!