Giornata Mondiale della Terra: il decalogo green di Meglio in Vetro
Il 22 Aprile, viene celebrata in tutto il mondo la Giornata mondiale della Terra. Un evento che come suggerisce il nome, mira a sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del nostro pianeta. Tema centrale di questa giornata è senz’altro la sostenibilità e il ruolo chiave del riciclo nella promozione dell’economia circolare.
Il riciclo infatti non solo fa bene all’ambiente, ma preserva anche le limitate risorse naturali. Riciclando i materiali, possiamo ridurre la necessità di materie prime, prevenire l’inquinamento e risparmiare energia.
Basta pensare che ogni tonnellata di bottiglie e barattoli di vetro realizzati utilizzando vetro riciclato, evita l’emissione di 670 kg di CO2. Inoltre confrontando l’energia impiegata nella produzione del vetro ricavato dalle materie prime, con quella utilizzata con il vetro riciclato, l’energia richiesta da quest’ultima è notevolmente inferiore. Riciclare il vetro è quindi fondamentale per ridurre il rilascio di CO2 nell’atmosfera e contribuire in tal modo a minimizzare uno dei più grandi pericoli per la Terra: il cambiamento climatico.
Appuntamenti come questo di oggi sono molto importanti per promuovere una maggiore consapevolezza nelle persone, ma non bastano. È importante infatti ,che le problematiche legate all’ambiente siano centrali e vengano affrontate da ognuno, non solo durante l’Earth Day, ma tutti i giorni. Ecco perché oggi vi proponiamo dieci semplici azioni per vivere una vita più sostenibile scegliendo il vetro.
Decalogo Green di Meglio in Vetro
- Riduci gli imballaggi.
- Ricicla barattoli e bottiglie di vetro dando vita a nuovi oggetti.
- Fai raccolta differenziata in maniera corretta e segui la regola delle tre R: riduci, riusa e ricicla.
- Riduci lo spreco alimentare congelando i tuoi avanzi in contenitori di vetro.
- Scegli detergenti naturali e in vetro
- Dedicati all’autoproduzione, a volte bastano davvero pochi semplici ingredienti per produrre in casa quello che serve.
- Utilizza meno possibile la luce elettrica provando a far luce solo usando le candele.
- Acquista l’acqua in bottiglie di vetro, utilizza brocche per depurare l’acqua o istalla un depuratore.
- Coltiva il tuo giardino o crea piccoli orti (anche in appartamento).
- Condividi le tue buone abitudini green con amici e conoscenti. Solo divulgando i tuoi buoni propositi, con buone probabilità, qualcuno seguirà il tuo esempio e a quel punto saremo sempre di più a fare qualcosa per la salvaguardia dell’ambiente.