
L’Italia eccelle nel riciclo del vetro
Nel 2022 Italia leader in Europa
I cambiamenti culturali sono lenti e difficili da conseguire, ma al contempo sono quelli che permettono di raggiungere i risultati migliori. Secondo i dati relativi al riciclo del vetro in Italia nell’ultimo anno, raccolti da Co.Re.Ve, il consorzio del recupero del vetro, il tasso di riciclo ha superato l’80 per cento (80,8 nel 2022). Nel 2021 era stato del 76,6 per cento, attestando un miglioramento del 4,2 per cento. Un grande risultato che riconferma la buona pratica italiana per il quarto anno consecutivo, sopra il target dell’Unione europea fissato al 2030 (75 per cento).
Nello specifico, 2,5 milioni le tonnellate di vetro sono state raccolte nel 2022. Ogni cittadino in Italia ne ha riciclato quasi due chili in più (1,6), passando da una media di 41kg nel 2021 a quella di 42,6 nell’anno successivo. Oltre 18 milioni di euro risparmiati oltre ad una grandissima riduzione delle emissioni di anidride carbonica legate al procedimento.
Riciclo e riuso, una convivenza sostenibile
Riciclo e riuso possono convivere per perseguire fino in fondo la circolarità nel settore del packaging alimentare in vetro. La bozza di Regolamento Ue sugli imballaggi si focalizza sul riuso, una sfida, questa, che deve rimodulare le abitudini dei consumatori, la logistica e la creazione di nuovi modelli di business. Nel 2021 il riuso ha interessato 186.000 tonnellate di contenitori in vetro. Proprio le caratteristiche del vetro – sicuro, lavabile e chimicamente resistente – lo rendono un ottimo packaging per il riuso, soprattutto in filiere come quelle dell’acqua e del latte.
Per questi motivi è stato l’unico materiale da imballaggio ad aver registrato in Europa negli ultimi tre anni una crescita media dell’8% rispetto agli altri materiali da imballaggio, che hanno invece risentito di un calo tra il 24 e il 41%. Tre quarti dei consumatori europei raccomandano di acquistare prodotti confezionati in vetro, addirittura l’85% gli italiani, che sono anche, nel panorama europeo, i più “ricicloni”, con 9 su 10 che dichiarano di fare la raccolta differenziata. Un prodotto confezionato in vetro riscuote più fiducia per il 70% degli italiani.