Dispensa a prova d’estate con i vasetti di vetro
Con l’estate gli alimenti deperiscono facilmente e con le assenze prolungate si rischia di tornare dalle vacanze con dispense piene di cibo da buttare. Ecco allora qualche trucchetto e consiglio a prova di afa per conservare al meglio il cibo.
Ci siamo: l’estate è ufficialmente iniziata. Le vacanze sono arrivate e con la testa impegnata ad organizzare la partenza, spesso ci si dimentica di quello che si lascia a casa, specie in dispensa. Per evitare brutte sorprese al proprio ritorno come armadietti ricolmi di insetti o di cibo avariato è bene pensare a come conservare al meglio le vivande lasciate in credenza così da evitare inutili sprechi e tutelare la nostra salute.
Credit photo: Pinterest
Comincia con una pulizia di fondo
Una spesa dopo l’altra, è possibile che nella dispensa di casa si accumulino cibi di cui ci si dimentica l’esistenza. La prima cosa da fare, quindi, è un po’ di ordine! Incomincia ispezionando le varie confezioni di pasta, farina, riso, biscotti, spezie e frutta secca per verificare che non siano state attaccate dai diversi insetti. Quelle compromesse, che presentano al loro interno le larve o le farfalle, vanno eliminate. Il contenuto dei pacchi che, invece, hanno degli insetti solo esternamente, può essere trasferito in barattoli di vetro con tappo ermetico. Una volta compiuta questa operazione sarebbe bene pulire anche tutte le mensole con una spugna imbevuta di acqua e aceto.
Dispensa d’estate: attenzione alla scadenza
Dopo aver pulito la dispensa, controlla le scadenze. Che si tratti di cereali o scatolame, è bene tirare fuori il cibo con la scadenza più vicina e metterlo in bella vista, per consumarlo prima della partenza. Se invece hai del cibo in eccedenza, puoi cucinare degli ottimi preparati o condimenti e metterli in congelatore chiusi in contenitori in vetro. Una volta tornati, puoi usarli scongelandoli con un giorno d’anticipo. Chi ha la passione per la frutta secca, meglio toglierla dai sacchetti di plastica e chiuderla in un barattolo di vetro. Per quanto riguarda l’olio, deve essere tenuto lontano da fonti di luci e di calore e chiuso in modo ermetico per evitare che irrancidisca. Se, nonostante tutto, ti avanza ancora molto cibo, ci sono sempre i vicini di casa o gli amici a cui donarlo.
Prodotti a lunga conservazione e alimenti in bottiglie di vetro
In generale i prodotti a lunga scadenza come pasta, riso, farina e legumi secchi possono essere conservati a temperatura ambiente senza troppi problemi, purché la dispensa o l’armadietto della cucina dove vengono riposti siano ben areati, puliti e poco umidi. In ogni caso si consiglia sempre di trasferire il contenuto dalla confezione in barattoli di vetro. Buona la resistenza al calore anche degli alimenti in bottiglia, come passate o concentrate di pomodoro, vino, birra, succhi di frutta, che possono essere conservati a temperatura ambiente, ma sempre lontano da fonti di luce e di calore.
Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche come organizzare la dispensa con i vasetti di vetro