Come garantire una pulizia domestica del tutto “green”

Adoperare recipienti e contenitori in vetro, si sa, è un chiaro esempio di sostenibilità, dato che il vetro è un materiale che utilizzabile infinite volte. Oggi, quindi, scopriamo insieme come l’impiego di dispenser in vetro per la pulizia della casa rappresenti un piccolo ma importante gesto, che dimostra che ci prendiamo cura non solo di noi stessi, ma anche dell’ambiente domestico. Non a caso, i detergenti realizzati in casa e i contenitori in vetro si rivelano un’accoppiata perfetta, dato che sono entrambi naturali!

Quindi, perché non abbandonare i contenitori di plastica usa e getta a favore di quelli in vetro, caratterizzati da salubrità ed eleganza?

Il vetro, infatti, in termini di sostenibilità, non è solo il miglior materiale tra tutti per la conservazione degli alimenti, ma anche per la tutela della qualità dei prodotti domestici. Come sappiamo, dopo il suo utilizzo, un barattolo o un vasetto di vetro può essere riutilizzato e riciclato all’infinito grazie alla sua versatilità. Di conseguenza, dovremmo rendere il vetro il protagonista in assoluto delle nostre abitudini domestiche, della nostra igiene e della pulizia della casa, facendo sì che diventi parte integrante della nostra vita quotidiana.

Se abbiamo dei gusti specifici sul design con cui arredare il nostro bagno, possiamo rivolgerci a molteplici aziende che, ormai, si fanno garanti della sostenibilità. Acquistare dei vasetti di vetro riciclato, al giorno d’oggi, non è affatto difficile, dipende solo dai gusti personali. Tuttavia, potremmo risparmiare denaro e riutilizzare i vasetti facilmente reperibili in giro per la nostra casa e nelle nostre dispense. In questo modo, potremo riutilizzare e personalizzare i nostri vasetti riducendo l’impatto sull’ambiente.

Detergenti

Ma andiamo a vedere insieme come realizzare dispenser di vetro a costo e impatto zero!

Creare dispenser a partire da barattoli di vetro richiede davvero poco tempo e minimo sforzo: ci basterà fare un piccolo foro sul tappo del barattolo affinché possa passare la pompetta dosatrice. Cerchiamo di fare un buco che permetta alla pompetta di rimanere ben saldata al tappo. Se ci capita di fare un buco troppo largo, ci basterà mettere un po’ di colla nel fondo del coperchio, attorno alla pompetta. In questo modo eviteremo che il metallo si arrugginisca con il tempo a contatto con l’acqua.

In questo articolo ci stiamo occupando di dispenser in vetro che andranno a contenere detergenti per la pulizia della casa. Tuttavia, ricordiamo che, quando scegliamo di adoperare il vetro, possiamo usarlo come recipiente per tutto, come per i saponi, per esempio (consigliamo il sapone di Marsiglia, che è un antisettico naturale e ipoallergico, oppure il sapone nero morbido, che è composto da olio di oliva, olive nere tritate, sale e cloruro di potassio). Ma possiamo impiegarlo anche come contenitore per shampoo solido, per il detersivo dei piatti, per i sali da bagno, per il detergente intimo, ecc.

Detergenti

Come far sì che il nostro dispenser di vetro possa offrirci una pulizia domestica sostenibile?

Basta riempire il flacone con acqua, bicarbonato di sodio (importante per la sua funzione anti-odore in grado di neutralizzare anche gli odori più ostinati) e aceto bianco. L’aceto bianco, infatti, è uno dei metodi naturali tradizionalmente preferito dalle nonne. Perché? Semplicemente perché è un prodotto naturale multifunzionale in grado di sostituire i comuni detergenti e sgrassatori per la casa. Non solo: l’aceto bianco è antibatterico, purificante e in grado di rimuovere ogni potenziale incrostazione. In più, è un’alternativa biologica alla candeggina, che è dannosa per la nostra salute. Dopodichè, oltre agli ingredienti precedenti, non ci resta che aggiungere 15-20 gocce del nostro olio essenziale preferito, per esempio al limone, alla vaniglia, alla cannella, alla lavanda, all’eucalipto o all’arancia.

Gli abbinamenti per realizzare il nostro detergente naturale sono davvero infiniti! In questo modo, possiamo optare per un regime di pulizia del tutto ecologico, evitando di sprecare tonnellate di plastica e, soprattutto, di respirare sostanze tossiche.

Finalmente, una volta realizzato il nostro dispenser, possiamo immergerci in una pulizia domestica priva di prodotti chimici e basata solo l’impiego di acqua, aceto, olii essenziali e altri aromi profumati. E che, soprattutto, prevede il vetro come protagonista!