Guida per zuppe rinfrancanti, in vetro

Le giornate iniziano ad accorciarsi e non appena tramonta il sole si sente subito il cambio repentino di temperatura, se a pranzo magari siamo ancora invogliate a consumare cibi freschi e crudi, come grandi insalate, a cena invece viene voglia di portare in tavola una zuppa o una vellutata! Oggi vi racconto come conservarne in vasetto, così da potervi portare avanti nella preparazione dei pasti della settimana, ed evitare gli sprechi.

Solitamente io quando preparo minestroni, zuppe o vellutate cerco di farne almeno per due cene così da non dover diventare pazza ai fornelli ogni sera: per questo motivo mi viene molto comodo conservare quello che preparo extra in pratici vasetti di vetro, o bottiglie, ovviamente dopo averli ben sterilizzati.

Procedo in questo modo: lavo i miei vasetti o bottiglie in lavapiatti, e faccio asciugare, poi appena ho la vellutata pronta la verso ancora bollente nel vaso e chiudo con il suo coperchio, facendo in modo che si formi il sottovuoto.

Conservo in frigo fino ad un massimo di 5 giorni.

In questo modo posso tranquillamente portarmi avanti e avere diverse cene pronte per quelle volte in cui o per mancanza di tempo o voglia o per qualsiasi altro imprevisto, non riesco a cucinare nulla di “espresso”.

vasetto

Una delle mie vellutate preferite è quella di SEDANO, PISELLI E ZUCCHINE  che trovate qui di seguito:

Ingredienti (per 3 persone)

3 zucchine a cubetti

150 g piselli surgelati

1/2 cipolla tritata

1o 2 patate piccole a cubetti

Acqua o brodo veg

125 g yogurt di soya

100 g di foglie di sedano (o 1 mazzo di erbette o 500 g di spinaci freschi puliti)

Olio e sale

Tosta le verdure, aggiungi l’acqua e porta a leggero bollore,cuoci 5’ poi frulla aggiungendo lo yogurt e le foglie di sedano, servi subito con semi di sesamo e crostini di pane!

Oppure travasa ancora bollente nel vasetto. Il gioco è fatto!

Gaia Borroni – The Green Pantry: Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.

www.thegreenpantry.it

Enjoy the Green side of Life!