Bevanda di nocciole fatta in casa in bottiglia di vetro
Bastano solo due ingredienti per preparare la bevanda vegetale alla nocciola, nutriente e molto gustosa. Ecco la ricetta per produrla a casa e conservarla in una bottiglia di vetro.
Se vi siete convertiti al latte vegetale, ma non avete ancora trovato quello giusto per voi, provate a produrlo in casa utilizzando le nocciole. Ricco di potassio, fosforo, calcio, magnesio e vitamina E, il “latte” di nocciole è una bevanda deliziosa da gustare e che sa sposarsi bene a tanti altri ingredienti: dai più semplici, come semi di chia, cacao, cereali in fiocchi, ai più elaborati per vere e proprie ricette Essendo un alimento di origine totalmente vegetale, il “latte” di nocciole non ha molte controindicazioni ( a meno che tu non sia allergico alla frutta secca), anzi, non contenendo glutine, può essere consumato sia da chi segue un’alimentazione vegana che dai celiaci. Scopri come prepararlo in casa e conservarlo facilmente in bottiglie di vetro!
Credit Photo: Pinterest
Bevanda di nocciole fatta in casa in bottiglia di vetro
Ingredienti:
– 100 grammi di nocciole sgusciate
– 800 ml di acqua
– 2/3 cucchiai di sciroppo di riso, agave o altro dolcificante naturale (la dose può variare in base ai tuoi gusti).
Procedimento:
– Metti in ammollo la sera prima le nocciole in abbondante acqua. La mattina successiva scola le nocciole, sciacquale e inseriscile nel frullatore per tritarle finemente. Dopodiché aggiungi il dolcificante scelto e l’acqua fino al punto in cui arrivano le nocciole tritate e dai un’altra frullata al tutto per qualche minuto. Ora non resta che procurarti una bottiglia di vetro e un passino attraverso il quale filtrare piano piano la bevanda vegetale ottenuta. Ricordati di strizzare bene i residui di nocciole; il gusto della bevanda dipende principalmente dal fare bene questo passaggio.
– Il quantitativo di acqua e dolcificante può variare a seconda dei tuoi gusti. Se ti piace ad esempio una bevanda che sia più densa riduci il quantitativo di acqua o al contrario aumentala se vuoi un “latte” più leggero. Puoi poi sbizzarrirti e rendere ancora più golosa la tua bevanda aggiungendo ad esempio del cacao in polvere!
– Non buttare assolutamente gli scarti delle nocciole ricavati dalla produzione della bevanda. Puoi infatti riutilizzarli per preparare delle ottime e dolci ricette!
Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche come preparare il latte di mandorle!