
Bevanda di mandorle fatta in casa in bottiglia di vetro
Bastano solo due ingredienti per preparare un latte di mandorle vegetale, leggero, nutriente e molto gustoso. Ecco la ricetta per prepararlo a casa e conservarlo in una bottiglia di vetro.
Se vi siete convertiti al latte vegetale, ma non avete ancora trovato quello giusto per voi, provate a produrlo in casa utilizzando le mandorle. Leggero e ricco di antiossidanti, sali minerali, proteine, omega 3, calcio e fibre il latte di mandorle è una bevanda buonissima da gustare a colazione o in qualunque momento della giornata. Essendo un alimento di origine totalmente vegetale, il latte di mandorla non ha molte controindicazioni, anzi, non avendo neanche glutine può essere bevuto sia da chi segue un’alimentazione vegana che dai celiaci. Naturalmente, è sconsigliato a chi è allergico alla frutta secca e anche a chi ha problemi di tiroide, perché interferisce con l’assorbimento di iodio, presente in quasi tutti gli ormoni tiroidei. Scopri come prepararlo in casa e conservarlo facilmente in bottiglie di vetro!
Ingredienti
– 200 grammi di mandorle biologiche spellate
– 1 litro d’acqua
Procedimento
Per cominciare, metti le mandorle in ammollo in un recipiente di vetro con acqua a temperatura ambiente per circa un’ora in modo da farle ammorbidire.
Trascorso questo tempo, scolatele ma conservate l’acqua dell’ammollo a cui dopo dovrete aggiungere l’acqua necessaria per arrivare a un litro.
Ponete le mandorle nel frullatore e avviatelo aggiungendo a poco a poco l’acqua. Tritate bene le mandorle e poi servendovi di un setaccio, filtrate l’acqua in modo da separarla dalla polpa di mandorle e, con l’aiuto di un imbuto, versatelo in una bottiglia di vetro e conservatelo in frigorifero. Dovrai consumarlo entro 3-4 giorni.
Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche come preparare una bevanda di anacardi in casa