Ricetta homemade di un latte alternativo e super versatile, adatto per frullati e merende

Da tanti anni sono una fan dell’autoproduzione e della sperimentazione homemade di ogni tipo di ricetta. E fra le mille cose che amo preparare ci sono le bevande vegetali che utilizzo al posto del latte, sia da bere al naturale sia da utilizzare nella realizzazione di dolci e altre ricette. Fra le mie preferite, oltre al latte di mandorle, c’è la bevanda di anacardi che resta naturalmente dolce e molto versatile per ogni uso. Io la uso principalmente al mattino per fare colazione, ma anche per preparare un goloso frullato a merenda e spesso il mio bimbo la usa per i suoi fiocchi di mais al posto del latte “tradizionale”.

Quindi, oggi condivido con voi la mia ricetta ormai super collaudata!

Ingredienti per 700 ml di bevanda di anacardi

80 g anacardi non salati

1 litro di acqua

1-2 datteri medjoul

¼ di bacca di vaniglia (facoltativa)

Bevanda di anacardi

Procedimento per realizzare la bevanda in mason jar

Scalda 300 ml di acqua e versala ancora bollente sugli anacardi, lasciali riposare per 10 minuti coprendo il contenitore.

Scola gli anacardi e sciacquali, trasferiscili nel frullatore insieme a 500 ml di acqua fredda, il dattero privato del nocciolo interno e la polpa della vaniglia (o la punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere), frulla tutto insieme alla massima potenza per un paio di minuti.

Cola il composto attraverso un colino a maglia fitta rivestito con una garza sterile o un panno di lino pulito, strizza molto bene e trasferisci subito la bevanda in una bottiglia di vetro, aggiungi altra acqua fredda fino a ottenere i 700 ml.

Bevanda di anacardi

Suggerimenti per conservarla in bottiglia di vetro

Puoi conservare la tua favolosa bevanda di anacardi in frigo in un contenitore di vetro, possibilmente in bottiglia o in una brocca, per un massimo di 3-4 giorni.

Inoltre, ti suggerisco di non buttare “lo scarto”, ovvero la polpa di anacardi frullata, ma di aggiungerla allo yogurt della colazione o a un frullato. Si rivelerà davvero squisita!

Con questo caldo vedrai che la mia bevanda di anacardi, come alternativa al latte tradizionale che può rivelarsi un po’ pesante, ti donerà massimo sollievo, regalando alle tue merende, colazioni o frullati pomeridiani freschezza e un tocco di dolcezza in più!

Veganuary

Gaia Borroni – The Green Pantry: Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.

www.thegreenpantry.it

Enjoy the Green side of Life!