A gennaio riparte la sfida: eliminare gli ingredienti di origine animale dalla propria alimentazione. Scopri come (provare a) farlo!

Come ogni anno, gennaio è sinonimo di Veganuary. Istituita in Inghilterra nel 2014, la campagna promuove – per tutto il mese di gennaio – il consumo di cibo di origine vegetale con il fine di incoraggiare le persone a cambiare la loro dieta. Stop allora a carne, pesce e derivati animali per trentuno giorni. Il progetto, che nel corso degli anni ha coinvolto milioni di persone in 20 paesi, tra cui l’Italia, si propone di invitare chiunque, soprattutto i più restii, ad avvicinarsi ad un’alimentazione completamente vegetale attraverso tante ricette e consigli.

Come partecipare?

Partecipare al Veganuary è semplice, basta iscriversi al sito ufficiale, selezionare la data di inizio prescelta per ricevere gratuitamente ogni giorno, per un mese, un ricettario esclusivo con piatti creati da VIP e influencer, consigli pratici e nutrizionali da un medico specializzato in Scienza dell’Alimentazione. Sul sito, inoltre, sono sempre disponibili centinaia di ricette vegane per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena.

Credit photo: Pinterest

Consigli per (provare) a diventare vegani per un mese

– Prima di iniziare, informati sui benefici di una dieta vegana e su come bilanciare i nutrienti.

Introduci, gradualmente, maggiori quantità di cibi vegetali, come frutta e verdura, legumi e cereali e frutta secca, per abituare il proprio organismo. Occorre, a piccoli passi, cambiare le nostre abitudini, senza avere fretta e ascoltando la risposta del nostro corpo. Sarà infatti esso stesso a guidarci verso la giusta direzione

Prova nuove ricette e ingredienti. Uno dei piaceri di Veganuary è scoprire sapori e combinazioni mai provate sperimentando con gli ingredienti di origine vegetale!

Scopri i ristoranti vegani della tua città! Sempre più ristoranti e pizzerie offrono opzioni vegane, ma è utile controllare i menu in anticipo o chiedere personalizzazioni. Non avere paura di spiegare al cameriere le tue esigenze: spesso troveranno soluzioni creative per accontentarti.

Sii indulgente con te stesso. Se commetti un “vegan fail” o cedi alla tentazione, non scoraggiarti. Veganuary non è una gara di perfezione, ma un’opportunità per esplorare un nuovo modo di alimentarsi. Ogni piccolo cambiamento conta, non importa quanto grande o piccolo sia.

Se ti è piaciuto l’articolo, scopri alcune ricette vegane da fare in vasetto di vetro!